
Data :
La protezione delle colture da Sharka e Cimice asiatica in Basilicata
In un seminario dell'ALSIA in videoconferenza, il punto sulle due pericolose avversità
di Filippo RadognaI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
In un seminario dell'ALSIA in videoconferenza, il punto sulle due pericolose avversità
di Filippo RadognaData :
Il temuto fitofago è stato segnalato da qualche anno ma con una densità di popolazione che, per ora, non desta preoccupazione
di Arturo CaponeroData :
Prosegue la divulgazione sulla protezione delle piante con le informazioni su cimice asiatica, mosca orientale della frutta e macchia nera degli agrumi
di Donato Del CorsoData :
Il periodo migliore per verificare la presenza del fungo è quello primaverile
di arturo caponeroData :
Il rapporto dinamico tra colture, avversità e clima è influenzato da molti fattori e richiede un costante controllo del territorio e adeguamento delle tecniche di gestione fitosanitaria
di Arturo CaponeroData :
Con i primi freddi si allenta la morsa di Ceratitis capitata ma occorre fare attenzione alla fetola
di Arturo CaponeroConsigli utili e metodi di lotta contro i fitofagi delle colture della Basilicata nei Bollettini fitopatologici dell'ALSIA
Leggi di piùPubblicato il Bollettino fitosanitario dell'ALSIA n. 4 del Metapontino. Consigli anche su agrumi, pesco, susino, albicocco e fragole
Leggi di piùL'evento, interamente on-line, è in programma dal 26 al 30 aprile 2021. Il punto sulle ricerche e i dati disponibili in Europa sul batterio
Leggi di piùIl testo, approvato dall’Ufficio fitosanitario della Regione, riguarda le norme tecniche agronomiche e quelle tecniche di difesa, controllo delle infestanti e fitoregolatori
Leggi di piùI consigli per gli agricoltori nel Bollettino fitosanitario n. 3 del Metapontino, redatto dai tecnici dell'Azienda Pantanello dell'ALSIA
Leggi di piùPubblicato il Bollettino fitosanitario ALSIA n. 4 del Metapontino. Consigli anche per agrumi, pesco, albicocco, susino e fragola
Leggi di piùLe donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità,
attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un
graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.