IN.VINI.VE.RI.TA.S.

Il progetto IN.VINI.VE.RI.TA.S, INnovare la viti-VINIcoltura lucana: VErso la RIgenerazione varieTAle, la Selezione di vitigni locali e proprietà antiossidanti dei vini, nasce dalla partenariato del GO Vite&Vino e condensa in se una serie di innovazioni finalizzate alla riduzione dei costi di produzione delle uve e all’aumento della tipicità e del valore nutraceutico delle produzioni enologiche lucane.
Referente
Capofila
Risultati Attesi

- Banca di germoplasma in vitro;
- Protocolli per la micropropagazione e risanamento da virus di piante;
- Protocolli di rigenerazione in vitro;
- Protocolli per il miglioramento genetico mediante CRISPR/Cas9.OR3);
- Ottimizzazione degli interventi in campo con il duplice effetto di migliorare la resa e la qualità delle uve;
- Caratterizzazione fenotipica e genotipica di vitigni autoctoni;
- Selezione di ceppi indigeni di S. cerevisiae in grado di incrementare le sostanze bio-attive.
Notizie
Crescenzi: "Asprinio, punta in alto l'antico vitigno di Ruoti"
Il 28 ottobre incontro informativo sulla valorizzazione della vitivinicoltura percorrendo le "tracce" di Michele Carlucci, grande maestro dell'enologia moderna