
ALSIA e E.RATIO insieme con EASY, per dare valore a ogni goccia d'acqua
Sperimentazione del sistema smart per ottimizzare l'irrigazione e nutrizione su vite e olivo
di Margherita Agata
L'azienda "Pantanello" è situata nel cuore del metapontino caratterizzato da un’agricoltura altamente avanzata, a pochi km dal confine con la Puglia. L'Azienda, ubicata in Agro di Bernalda a ridosso della SS 106 Jonica, fu acquistata nel 1963 dall'Ente di Irrigazione e successivamente ceduta alla Regione Basilicata nel 1983. Dal 1999, Pantanello è gestita dall'ALSIA.
È dotata di una stazione meteo che copre una vasta area omogenea; con i dati da essa rilavati vengono elaborati modelli previsionali utili per la difesa integrata delle colture.
Dal 2018 è sede di Acqua Campus Med, area dedicata alla tecnica dell’irrigazione che prevede attività informative, dimostrative e sperimentali.
La superficie coltivata è di circa 34 ha con un indirizzo produttivo frutticolo-orticolo-cerealicolo. I comparti assegnati all’azienda sono: ortofrutta e olivicoltura.
Un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive
Un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive
Dal 2 al 4 marzo 2025, saranno in cinque gli oli che da Olivarum approderanno allo stand della Regione Basilicata
I migliori oli di oliva lucani in mostra a Metaponto (MT)
Montescaglioso, Corleto Perticara e Metaponto le sedi dell'attività
Il professore è tra i massimi esperti del settore e fondatore dell’omonima scuola di potatura
La potatura dell'olivo - Giornata dimostrativa il 23 aprile
La potatura degli agrumi - giornata dimostrativa il 23 aprile 2024
Sperimentazione del sistema smart per ottimizzare l'irrigazione e nutrizione su vite e olivo
di Margherita AgataDa quasi 30 anni la sperimentazione varietale seguita dall'Azienda "Pantanello" dell'ALSIA accompagna coraggiose scelte imprenditoriali
di Carmelo MennoneNonostante le innovazioni varietali, calo soprattutto al Nord. Ampi calendari con varietà di tipologia gustativa potrebbero contribuire a migliorare le vendite
di Carmelo MennoneLa principale “ricetta” consiste in una serie di azioni a tutela dello strato fertile del terreno
di Giuseppe MeleLe nuove cultivar sono un passaggio obbligato per ampliare il calendario di produzione e commercializzazione, e completare l'offerta
di Carmelo MennoneDal "Giardino delle Esperidi", sono diventati il gruppo di specie più importante al mondo
di Carmelo MennoneProblemi economici, ambientali e fitosanitari stanno modificando la base produttiva. Tra le drupacee tiene solo l'albicocco
di Carmelo MennoneIl ricorso alla meccanizzazione è una possibilità concreta da tenere in considerazione. La sperimentazione in Romagna
di Gianluca CembaliLe iniziative di divulgazione dell’ALSIA e il contributo al dibattito nel recente convegno del CREA
di Giuseppe MeleIl corso si terrà a Metaponto (PZ)
Leggi di piùL'evento si terrà nel pomeriggio del 16 aprile, Azienda CREA AA Campo 7, Contrada Casa Ricotta – Metaponto (MT)
Leggi di piùConvegno nella mattinata del 16 aprile, ALSIA A.A.S.D. "Pantanello", Metaponto (MT)
Leggi di più
Progetto “Agri Hub”. Servizio andato in onda su TG3 Regione Basilicata il 12 ottobre 2023. Le riprese sono state girate durante una giornata dimostrativa presso l’Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa “Gaudiano” di Lavello dell’ALSIA.
Progetto “Opportunità Canapa”. Servizio andato in onda su TG3 Regione Basilicata il 12 ottobre 2023. Le riprese sono state girate durante una giornata dimostrativa presso l’Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa “Gaudiano” di Lavello dell’ALSIA.
Ecco il video integrale dei lavori del seminario ALSIA del 4 aprile 2023 realizzato in modalità mista, presenza e videoconferenza, nel Centro Ricerche "Metapontum Agrobios", Polo Pantanello, Metaponto (MT) rivolto ai tecnici ed agli agricoltori che operano sia in agricoltura biologica che convenzionale.
Le donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità,
attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un
graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.