Tag /

I tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.

Articoli Agrifoglio

image alt

Data :  

Analisi climatica del mese di luglio

I numeri non parlano di siccità, ma temporali e grandine dannosi per l’agricoltura

di Emanuele Scalcione ,Pietro Dichio ,Giuseppe Fabrizio

Notizie

Forestazione e imboschimento, prorogato al 6 maggio il Bando PSR Basilicata

E' finanziato con la sottomisura 8.1.1. I beneficiari, pubblici o privati, devono essere proprietari e/o gestori di terreni agricoli e non agricoli

Leggi di più
Carni ovicaprine della Basilicata, sondaggio del CREA sui consumi

Il progetto, finanziato dal PSR 2014-20, punta a valorizzare la biodiversità delle razze. Possibile compilare il questionario fino al 30 aprile

Leggi di più
Difesa integrata delle colture, i consigli dei tecnici ALSIA nella delicata fase di post fioritura

Pubblicati i Bollettini del 1° aprile realizzati dal Servizio fitosanitario dell'Agenzia per il Metapontino e l'Alta Val D'agri

Leggi di più
Boschi cedui di querce e latifoglie, in Basilicata tagli fino al 15 aprile

La Regione accoglie la richiesta delle imprese di Confapi Potenza per i ritardi nella ripresa vegetativa delle piante

Leggi di più
Riforma fondiaria in Basilicata, l'ALSIA incontra le OO.PP. sulla proposta di nuovo Regolamento

Eventuali osservazioni entro il 6 aprile. Una condivisione voluta dal direttore Crescenzi sui criteri di gestione e dismissione dei beni

Leggi di più
Decreto "Sostegni", fino al 28 maggio le domande di contributo a fondo perduto

Aperto dal 30 marzo il canale telematico sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate. Interessate oltre 260 mila aziende della filiera agroalimentare italiana

Leggi di più

Le donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità, attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.