
Data :
La protezione delle colture da Sharka e Cimice asiatica in Basilicata
In un seminario dell'ALSIA in videoconferenza, il punto sulle due pericolose avversità
di Filippo RadognaI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
In un seminario dell'ALSIA in videoconferenza, il punto sulle due pericolose avversità
di Filippo RadognaData :
E’ in piena fioritura il momento dell’anno più importante per individuare le piante infette da PPV
di arturo caponeroData :
Gli strumenti impiegati sono di piccole dimensioni e trasportabili, e possono essere utilizzati anche in pieno campo
di Pasquale Domenico Grieco ,Maria Giuseppina Morano ,Giancarla Taddonio ,Francesco CelliniSuperfici, varietà, problematiche e prospettive
Leggi di piùNon sono un sintomo esclusivo della malattia, ma occorre fare attenzione. In caso di sintomi fiorali, contattare l'Ufficio Fitosanitario della Regione
Leggi di piùIl contributo dell'ALSIA ad un seminario organizzato dall'AIPP, in collaborazione con "Giornate fitopatologiche". La sharka maggiore avversità per pesco e albicocco
Leggi di piùLe donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità,
attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un
graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.