Agricoltura biologica e autoproduzione dei mezzi tecnici

La rigenerazione della fertilità organica del suolo agricolo, esperienze di agroecologia a confronto

Cumulo di compost prodotto con scarti di aziende agricole

Cumulo di compost prodotto con scarti di aziende agricole

13 February 2023

Per chi coltiva con il metodo biologico, l’acquisto dei mezzi tecnici necessari, come ad esempio i fertilizzanti, può comportare una certa preoccupazione dovuta alle dichiarazioni sulla confezione, spesso poco chiare, e alla reale composizione del prodotto rispetto a quanto dichiarato in etichetta.

Tra i rischi più temuti c’è quello di ritrovarsi con un raccolto che non supera i controlli a causa della presenza di sostanze non ammesse nel metodo di coltivazione biologico. Pertanto, l’autoproduzione dei mezzi tecnici verrebbe a tranquillizzare l’agricoltore oltre che a ridurre i costi.

Numerose sono le voci dei produttori bio che chiedono una maggiore tutela e garanzia su mezzi tecnici, oggi acquistabili anche in rete, e l’Alsia ha colto questa esigenza. D’altra parte, tra i modelli aziendali “a ciclo chiuso”, ovvero di autoproduzione, si evidenziano esperienze positive e vantaggi per gli agricoltori.

Questo evento intende promuovere un confronto costruttivo tra ricercatori con le loro esperienze di ricerca scientifica sul tema, e gli agricoltori biologici e biodinamici che da anni sperimentano una filiera corta per i mezzi tecnici.

Oltre a questo seminario ne è in programmazione un altro sull’argomento in questione, che si terrà il 4 aprile, in modalità solo online, di cui pubblicheremo a breve il programma.

Il seminario si terrà in modalità mista (in presenza e in videoconferenza). 

Link per il collegamento online: https://us02web.zoom.us/j/84290594235 

CLICCA QUI e scarica la locandina dell'evento.

Date e orari

17
Mar

15:00 - Inizio evento

17
Mar

18:00 - Fine evento