Video Stories

Video 02 Dec 2020

10 MINUTI CON... i protagonisti della biodiversità: Gaetano Laghetti

"10 MINUTI CON ... Gaetano Laghetti": secondo appuntamento con i protagonisti della agrobiodiversità della Basilicata, per il ciclo di interviste da remoto ideato e curato dalla redazione di "Agrifoglio", la rivista di agricoltura sostenibile dell'ALSIA. Gaetano Laghetti, dell'IBBR (l'Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR, è il curatore della Banca del Germoplasma del CNR di Bari, una delle più importanti del mondo, dove è conservato un patrimonio vegetale di interesse agrario che rischia di estinguersi. 

Video 01 Dec 2020

L'esperto risponde- Bollettino agrometeo 23-29 novembre 2020

Un altro appuntamento con il bollettino agrometeorologico della Basilicata. A presentarlo, il nostro esperto Emanuele Scalcione, funzionario ALSIA responsabile del SAL, il Servizio Agrometeorologico Lucano. Il SAL è affidato dalla Regione Basilicata all'Agenzia.

Video 30 Nov 2020

Innovazioni nella gestione delle acque di vegetazione dei frantoi - Seminario ALSIA (27.11.2020)

La gestione delle acque di vegetazione prodotte dai frantoi ha da sempre presentato delle difficoltà, a causa dello smaltimento. Il seminario dell'ALSIA, realizzato in videoconferenza, si è rivolto in particolar modo ai frantoiani ed è stata l’occasione per illustrare i primi risultati dei progetti Inno_Olivo&Olio e O.R.G.Oli.O Lucano, entrambi finanziati dal PSR Basilicata 2014-20 (rispettivamente, Misura 16.1 e Misura 16.2).

Video 26 Nov 2020

La regolazione delle irroratrici in frutteto: seminario ALSIA del 25 novembre 2020

Nelle aziende lucane, e in quelle frutticole del Metapontino in particolare, l’efficienza dei trattamenti fitosanitari può avere importanti margini di miglioramento adottando tecnologie e strumenti presenti sul mercato ed elevando le competenze tecniche degli operatori. Il seminario ha lo scopo di aggiornare i tecnici e gli agricoltori qualificati sul controllo e la regolazione delle irroratrici, con particolare riferimento alla regolazione dei volumi ed alla scelta degli ugelli in frutteto.

Video 24 Nov 2020

L'esperto risponde- Bollettino agrometeo 16-22 novembre 2020

Ancora un appuntamento con il bollettino agrometeorologico della Basilicata. A presentarlo, il nostro esperto Emanuele Scalcione, funzionario ALSIA responsabile del SAL, il Servizio Agrometeorologico Lucano. Il SAL è affidato dalla Regione Basilicata all'Agenzia. I dati sono quelli della settimana dal 16 al 22 novembre 2020. Ogni ulteriore dettaglio può essere rintracciato sul sito dell'ALSIA, www.alsia.it - Servizi - Bollettini agrometeorologici. 
 

Video 20 Nov 2020

Dal controllo della mosca alla qualità dell'olio EVO - seminario ALSIA del 19.11.2020

Seminario ALSIA in videoconferenza per fare il punto sulla qualità dell'olio EVO anche in relazione alla difesa fitosanitaria degli oliveti. Nell'occasione, approfondimento anche sul progetto O.R.G.Oli.O. Lucano, finanziato dalla Misura 16.2 del PSR 2014-2020 della Regione Basilicata.

Video 16 Nov 2020

L'esperto risponde- Bollettino agrometeo 9-15 novembre 2020

Altro appuntamento con il bollettino agrometeorologico della Basilicata. A presentarlo, il nostro esperto Emanuele Scalcione, funzionario ALSIA responsabile del SAL, il Servizio Agrometeorologico Lucano. Il SAL è affidato dalla Regione Basilicata all'Agenzia.

Video 11 Nov 2020

Etichettatura degli oli ottenuti dalle olive - seminario ALSIA del 10 novembre 020

Un seminario ALSIA in videoconferenza per approfondire il tema della etichettatura degli oli ottenuti dalle olive. Relatore, Alfredo Marasciulo, capo Panel dell'Università di Bari (riconosciuto dal MIPAAF). Il seminario rientra tra le attività divulgative del progetto O.R.G.Oli.O. Lucano, finanziato dalla Misura 16.2 del PSR 2014-2020 della Regione Basilicata.

Video 10 Nov 2020

L'esperto risponde- Bollettino agrometeo 2-8 novembre 2020

Nuovo appuntamento con il bollettino agrometeorologico della Basilicata. A presentarlo, il nostro esperto Emanuele Scalcione, funzionario ALSIA responsabile del SAL, il Servizio Agrometeorologico Lucano. Il SAL è affidato dalla Regione Basilicata all'Agenzia.