
Plant phenotyping, un contributo per affrontare il cambiamento climatico
In Videoconferenza, il 14 maggio seminario interattivo di Alsia. Diretta Facebook dalle 14.50
Leggi di più
Il nostro gruppo di ricerca del Centro Ricerche "Metapontum Agrobios" dell'ALSIA è impegnato da anni nella ricerca dei fattori che regolano la risposta agli stress, in particolare sul pomodoro, e punta ad utilizzare queste conoscenze per ottenere piante migliorate che possano resistere a condizioni ambientali sfavorevoli.
Le attività di ricerca sono state svolte nell’ambito dei progetti Europei SPOT-ITN (Pollen Thermotolerance and Crop Fertility), COST FA0605 (Signaling control of stress tolerance and production of stress protective compounds in plants), ROST (Regulation of osmotolerance), TF-Stress (Trancription factors controlling plant responses to environmental stress conditions).
Il nostro gruppo ha ottenuto linee di pomodoro in cui singoli geni o gruppi di geni coinvolti nella risposta agli stress abiotici, sono sovra-espressi in maniera costitutiva oppure regolata da promotori che si accendono solo in seguito a stress (Deng et al. 2006; Iannacone et al. 2008; Mishra et al. 2012).
In condizioni di stress salino e idrico, le performance delle piante ottenute sono notevolmente migliorate (Mishra et al. 2012).
In Videoconferenza, il 14 maggio seminario interattivo di Alsia. Diretta Facebook dalle 14.50
Leggi di più