Data :
L’Orobanche del pomodoro
Continua a preoccupare la diffusione della temibile fanerogama nelle aree lucane del pomodoro da industria
di Arturo CaponeroI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Continua a preoccupare la diffusione della temibile fanerogama nelle aree lucane del pomodoro da industria
di Arturo CaponeroData :
Il punto su melo, pero, ortive e olivo. Ma anche uccelli e roditori fanno la loro parte nel danneggiare le piante
di Mario CampanaData :
Molecole naturali, anche in assenza di un patogeno, sono in grado di innescare cambiamenti fisiologici e genetici nei tessuti vegetali e innalzare così le difese
di Francesco CelliniData :
Cala l'uso di prodotti chimici di sintesi, e si diffondono maggiormente quelli biologici
di Pierluigi ForlanoData :
La FAO ha proclamato il 2020 “Anno Internazionale della Salute delle Piante” (IYPH2020). Ecco perché
di Arturo CaponeroData :
Aumenta la vulnerabilità dei boschi sia su scala locale che regionale. Fenomeni di deperimento in Basilicata, soprattutto su Quercus
di Francesco RipulloneDifficoltà di attecchimento dopo semine e trapianti. I consigli dei tecnici ALSIA nel bollettino fitopatologico del 23 giugno
Leggi di piùArchiviata la "soluzione innovativa" con prodotti già revocati, che fruivano dal 2009 di autorizzazioni all'uso eccezionale
Leggi di piùE nel Metapontino è attiva sugli agrumi la minatrice serpentina. I consigli dei tecnici ALSIA nei bollettini fitopatologici del 16 giugno
Leggi di piùPredilige l'albicocco. Gli adulti provocano importanti defoliazioni, mentre le larve attaccano le radici e il colletto delle piante
Leggi di piùE con la pioggia in arrivo, trattamenti preventivi contro l'oidio della vite. I consigli ALSIA nel Bollettino fitopatologico del 9 giugno 2022
Leggi di piùEvento in collaborazione con il Consorzio di tutela Aglianico del Vulture DOC/DOCG. Il ruolo delle tecnologie per sostenibilità e redditività
Leggi di più