Tag /

I tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.

Articoli Agrifoglio

image alt

Data :  

L’impronta genetica della biodiversità lucana

Nel centro ricerche dell'ALSIA "Metapontum Agrobios" individuati marcatori molecolari delle specie agrarie, indipendenti dallo stadio fenologico della pianta o da variabili ambientali

di Filomena Carriero

Notizie

Green Deal europeo: consultazione della Commissione sugli obiettivi dell'UE per ripristinare la biodiversità in Europa

L'iniziativa per l’elaborazione di obiettivi UE di ripristino della natura mira anche a migliorare la conoscenza e il monitoraggio degli ecosistemi

Leggi di più
Servizio civile universale, aperte le iscrizioni

Tra gli ambiti del bando per i quali ci si può candidare ci sono anche l'agricoltura sociale e la biodiversità. C'è tempo fino all'8 febbraio

Leggi di più
Giuseppe Arleo è il miglior agricoltore-custode della Basilicata nel 2020

E' di Senise (PZ) il vincitore del Premio "Enzo Laganà" per l'agrobiodiversità assegnato ogni anno dall'ALSIA

Leggi di più
BiolMiel: iscrizioni aperte fino al 25 novembre 2020

L'evento premia la qualità dei mieli biologici e valorizza la biodiversità

Leggi di più
Vitivinicoltura, Crescenzi: "Ricerca fondamentale, e ora sentiremo produzione e associazionismo"

In videoconferenza, primo incontro tematico promosso dall'ALSIA sul comparto in Basilicata, per raccogliere il fabbisogno di sperimentazione e divulgazione

Leggi di più
Diamo una casa alle api per salvare gli impollinatori e la biodiversità

E' il progetto lanciato per realizzare "Bee hotel" in orti, parchi urbani e Oasi del WWF

Leggi di più