Tag /

I tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.

Articoli Agrifoglio

image alt

Data :  

L’impronta genetica della biodiversità lucana

Nel centro ricerche dell'ALSIA "Metapontum Agrobios" individuati marcatori molecolari delle specie agrarie, indipendenti dallo stadio fenologico della pianta o da variabili ambientali

di Filomena Carriero

Notizie

Carni ovicaprine della Basilicata, sondaggio del CREA sui consumi

Il progetto, finanziato dal PSR 2014-20, punta a valorizzare la biodiversità delle razze. Possibile compilare il questionario fino al 30 aprile

Leggi di più
Biodiversità, agricoltori custodi della Basilicata: domande di pagamento entro il 17 maggio per la campagna 2021

Pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione l'avviso relativo alla Sottomisura 10.1.3 del PSR 2014-20

Leggi di più
Basilicata, domande entro il 17 maggio per gli incentivi su uso sostenibile di prodotti fitosanitari e fertilizzanti

Approvato dalla Regione l'avviso di presentazione delle domande di pagamento sulla sottomisura 10.1.1 "Produzione integrata" - campagna 2021

Leggi di più
Fagioli rampicanti, in Basilicata completato il terzo anno di "selezione partecipata"

Insieme agli agricoltori, prosegue il percorso di miglioramento genetico avviato dall'ALSIA per questo interessante legume

Leggi di più
Biodiversità, il 16 febbraio selezione partecipata di antiche varietà di fagiolo rampicante

Terza annualità per il progetto ALSIA avviato nel 2017 con i genetisti Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando. Evento in videoconferenza

Leggi di più
Green Deal europeo: consultazione della Commissione sugli obiettivi dell'UE per ripristinare la biodiversità in Europa

L'iniziativa per l’elaborazione di obiettivi UE di ripristino della natura mira anche a migliorare la conoscenza e il monitoraggio degli ecosistemi

Leggi di più