
Data :
Fagiolo di Sarconi IGP, il monitoraggio delle malattie batteriche e virali in Basilicata nel 2021
Un recente seminario dell'ALSIA ha approfondito la situazione fitosanitaria del legume in Alta Val d’Agri
di Camilla NigroI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Un recente seminario dell'ALSIA ha approfondito la situazione fitosanitaria del legume in Alta Val d’Agri
di Camilla NigroData :
Un’indagine dell’ALSIA sulla situazione in campo per alcune avversità della solanacea nell’area IGP
di Marcella IllianoData :
È al giro di boa il progetto triennale dell’ALSIA che ha già coinvolto circa 500 aziende lucane
di Arturo CaponeroAgrumi in fioritura, vietato l’uso di insetticidi. I consigli dei tecnici ALSIA nei Bollettini fitosanitari delle aree Alta Val d'Agri e Metapontino
Leggi di piùLa cecidomia delle perine in alcune annate fa danni anche in Alta Val d’Agri. I consigli dei tecnici ALSIA nel terzo Bollettino fitosanitario del 2023, area Alta Val d'Agri
Leggi di piùCresce la superfice investita a peperone certificato che nel 2023 supererà i 50 ettari nell’area IGP
Leggi di piùI consigli dei tecnici ALSIA nel quinto Bollettino fitosanitario del 2023
Leggi di piùObiettivo dell’iniziativa è di aumentare la redditività dell’olivicoltura lucana
Leggi di piùAl via giovedì 9 marzo 2023 un ciclo di seminari web dedicati a “Agricoltura 4.0”
Leggi di più