
Data :
Fagiolo rampicante, sul miglioramento genetico la Basilicata fa scuola
Ceccarelli: "Lusinghieri i risultati preliminari della selezione partecipata. Pronta un'altra sperimentazione"
di RedazioneI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Ceccarelli: "Lusinghieri i risultati preliminari della selezione partecipata. Pronta un'altra sperimentazione"
di RedazioneData :
Un recente seminario dell'ALSIA ha approfondito la situazione fitosanitaria del legume in Alta Val d’Agri
di Camilla NigroData :
Gnocchi di patate del Pollino e fagiolo rosso scritto del Pantano di Pignola, con baccalà e borragine su fonduta di caciocavallo podolico
di Margherita AgataNecessario intensificare il controllo fitosanitario. Prevenzione mediante l'uso di semi sani e lunghe rotazioni con piante non ospiti
Leggi di piùL'incontro, in videoconferenza dalle 17:30, rientra nel progetto FitoConsult finanziato dalla Regione Basilicata con la Sottomisura 2.1 del PSR 2014-20
Leggi di piùInsieme agli agricoltori, prosegue il percorso di miglioramento genetico avviato dall'ALSIA per questo interessante legume
Leggi di piùTerza annualità per il progetto ALSIA avviato nel 2017 con i genetisti Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando. Evento in videoconferenza
Leggi di piùMario Liberto nel suo libro ci guida alla scoperta del tesoro dei legumi
Leggi di piùSi punta a azioni comuni da avviare in tutto l'areale di produzione di quello che fu a lungo l'alimento-base dei contadini
Leggi di più