
Data :
Le biotecnologie parleranno sempre più l'italiano
Il progetto Biotech del CREA migliorerà la qualità delle piante e delle colture. Nostra intervista al responsabile, Luigi Cattivelli
di Antonella CiervoI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Il progetto Biotech del CREA migliorerà la qualità delle piante e delle colture. Nostra intervista al responsabile, Luigi Cattivelli
di Antonella CiervoData :
Il progetto, sviluppato dal CREA, utilizza agricoltura di precisione e strumenti innovativi. Ne parla il responsabile, Marcello Donatelli
di Antonella CiervoData :
Uno studio del CREA sullo stato di attuazione degli AKIS presentato il 2 dicembre 2021 al 2° Meeting annuale dell'ALSIA
di Simona Cristiano ,Patrizia Proietti ,Lucia TudiniPresentati al SANA 2022 i risultati del progetto coordinato dal CREA, che ha coinvolto anche la sede di Metaponto per la prova MITIOORG su finocchio
Leggi di piùFocus sul comparto nell'ambito del progetto COLAUTOC, finanziato dal PSR 2014-20 della Regione Basilicata. Evento in "modalità mista"
Leggi di piùConvegno intermedio sull'applicazione di innovazioni di processo e prodotto realizzate col progetto GO finanziato dalla Misura 16.1 del PSR 2014-20
Leggi di più"Rivediamoli": all'interno, il link al video integrale dell'intervento fatto a Matera il 2 dicembre 2021 al 2° Meeting annuale dell'ALSIA
Leggi di più10 partner provenienti da 5 Paesi per questa iniziativa Interreg presentata ad EIMA 2021. Per l'Italia, CREA, t2i e FederUnacoma
Leggi di piùIn videoconferenza, secondo dei 4 appuntamenti promossi dal CREA Zootecnia e Acquacoltura di Bella Muro (PZ) sull’innovazione nel settore lattiero-caseario della Basilicata
Leggi di più