
Tag /
I tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Articoli Agrifoglio



Data :
La Comunità Slow Food degli Oliveti Ritrovati del Materano
Si punta a reagire all'erosione della biodiversità e sperimentare un modello di sviluppo sostenibile
di Serenella Gagliardi
Data :
Una nuova “governance” per il paesaggio rurale della Murgia materana
Il progetto BioGovUnesco selezionerà degli indicatori per migliorare gli standard ambientali di offerta e di fruizione del patrimonio naturale e culturale
di Mariafara Favia
Data :
Gestione sostenibile degli habitat prativi di Direttiva Habitat (92/43) in Basilicata e tutela dell’attività apistica
Fondamentali gli strumenti di governance dei Siti Natura 2000 perché la tutela della biodiversità diventi “pratica” usuale
di Maria Pompili ,Antonella Logiurato
Data :
Biodiversità in campo, l'esperienza dell'IPASR "G. Fortunato" di Lagopesole (PZ)
Un esempio di ecologia applicata nel lavoro degli studenti dell’Istituto Professionale per l'Agricoltura
di Giuseppe LuciaNotizie

Coltivatori-custodi della Basilicata, pubblicato l'avviso pubblico per la campagna 2022
Aperti i termini per la domanda annuale di pagamento dei beneficiari che hanno aderito nel 2019 alla Sottomisura 10.1.3, PSR Basilicata 2014-20
Leggi di più
Zootecnia ovicaprina, il 2 marzo incontro del CREA PB a Bella Muro (PZ)
Focus sul comparto nell'ambito del progetto COLAUTOC, finanziato dal PSR 2014-20 della Regione Basilicata. Evento in "modalità mista"
Leggi di più
Crescenzi: "Asprinio, punta in alto l'antico vitigno di Ruoti"
Il 28 ottobre incontro informativo sulla valorizzazione della vitivinicoltura percorrendo le "tracce" di Michele Carlucci, grande maestro dell'enologia moderna
Leggi di più
Comunità del cibo Pollino-Lagonegrese, approvate le linee di indirizzo 2021-22
La decisione durante l'assemblea dei soci del 28 maggio. Parte il 2° itinerario della agrobiodiversità nell'area Sud della Basilicata
Leggi di più
Antiche varietà di fruttiferi del Pollino: il 12, 13 e 20 aprile 5 appuntamenti "open day" dell'ALSIA
A Viggianello, Castelluccio S. e Chiaromonte per i progetti Finopom e Biodruba. Corsi di innesto lungo i tratturi, visita a siti di conservazione della biodiversità e scambio delle marze
Leggi di più
Carni ovicaprine della Basilicata, sondaggio del CREA sui consumi
Il progetto, finanziato dal PSR 2014-20, punta a valorizzare la biodiversità delle razze. Possibile compilare il questionario fino al 30 aprile
Leggi di più