
Data :
Decifrato il genoma della fillossera della vite
Probabile l'individuazione di bersagli per la lotta biologica all'insetto tra i 2.700 geni unici scoperti, che esprimono molecole attive durante l’alimentazione
di Francesco CelliniI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Probabile l'individuazione di bersagli per la lotta biologica all'insetto tra i 2.700 geni unici scoperti, che esprimono molecole attive durante l’alimentazione
di Francesco CelliniDopo la potatura e prima della "fase del pianto", utile intervenire con prodotti contenenti funghi antagonisti. I consigli dei tecnici ALSIA
Leggi di piùPer limitare in Basilicata la diffusione della malattia nei vigneti. I consigli dei tecnici ALSIA nel Bollettino fitopatologico n. 20 del Metapontino
Leggi di piùI consigli degli esperti ALSIA. Iscrizioni ancora aperte per partecipare al progetto "FitoConsult", il servizio di consulenza specialistica per le imprese agricole
Leggi di piùSono 49 le domande ritenute ammissibili e finanziabili. Pubblicato sul BUR il provvedimento dell'Ufficio che ha effettuato l'istruttoria
Leggi di piùLa tecnica "a tavolino" si sta diffondendo molto nelle regioni meridionali, dove le condizioni agrometeorologiche sono meno stressanti
Leggi di piùAttenzione Mal dell'Esca sulla vite. I ceppi infetti vanno segnalati e separati dalle piante sane
Leggi di più