
Data :
Il pomodorino giallo costoluto di Castronuovo di Sant'Andrea
Raccolti nei tipici mazz' tiell’ sono tra i Prodotti agroalimentari tradizionali riconosciuti dal Mipaaf
di Margherita AgataI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Raccolti nei tipici mazz' tiell’ sono tra i Prodotti agroalimentari tradizionali riconosciuti dal Mipaaf
di Margherita AgataData :
Ottenuta da un seme antico recuperato dall'ALSIA, si macina con mulino a pietra
di Margherita AgataData :
Due delle 4 aree interne della Basilicata hanno avviato le attività della SNAI. Si punta su agricoltura, turismo, ambiente, saperi tradizionali e servizi alla cittadinanza
di Vincenzo ViolaData :
Ammesso come "osservatore speciale" al Primo meeting dell'ALSIA, il Presidente dell'Associazione Lucani di Roma parla di sostenibilità e di trasferimento delle conoscenze
di Antonella CiervoData :
Tra le applicazioni studiate dal gruppo di lavoro dell'UNIBAS, quelle sulle attività antiossidanti degli estrattivi
di Maria Roberta BrunoData :
L'innovazione contenuta nel progetto ITI4NUEVOO dell'Università di Basilicata
di Marilisa GiavaliscoAppuntamento storico per orientare le scelte delle imprese agricole, organizzato quest'anno in presenza dall'ALSIA
Leggi di piùModifiche su revoche, nuove registrazioni ed estensioni di impiego delle sostanze attive. Consulta qui la tabella delle variazioni
Leggi di piùEffetti negativi sulla produzione se la malattia non viene controllata. I consigli dei tecnici ALSIA
Leggi di piùVince l'EVO del lotto C2101 del podere Carriero, giudicato anche miglior monovarietale di Coratina. Il supporto dell'ALSIA alla qualità degli oli lucani
Leggi di piùL'evento era stato rinviato causa neve. Saranno premiati i migliori oli extravergine di oliva dell'annata 2021/2022
Leggi di piùIn zone umide, dove la malattia si sia presentata l'anno scorso. I consigli dei tecnici ALSIA nel Bollettino fitopatologico n. 05/2022 del Metapontino
Leggi di più