
Data :
Basilicata, funzioni e attività dell’Ufficio Fitosanitario regionale
Raccolti 2584 campioni e ispezionati 1225 ettari nei monitoraggi del 2019
di Filippo RadognaI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Raccolti 2584 campioni e ispezionati 1225 ettari nei monitoraggi del 2019
di Filippo RadognaData :
In Italia i prodotti forestali non legnosi, di origine animale e vegetale, valgono 1,5 miliardi di euro all'anno
di Maria Di CairanoData :
Sfera con fragola Candonga e limoni, gelato al basilico, olive di Ferrandina e olio Vulture Dop, tatin di mele della Val d'Agri
di Margherita AgataI consigli dei tecnici ALSIA nel bollettino fitopatologico n. 27 del 21 ottobre
Leggi di piùE in Val D'Agri vanno monitorati gli olivi. Leggi i bollettini fitopatologici degli esperti ALSIA del 14 ottobre 2021
Leggi di piùE in Alta Val D'Agri, alto rischio di infezioni di peronospora e marciume zonato su pomodoro. Leggi i bollettini fitopatologici ALSIA del 30 settembre
Leggi di piùNel Metapontino, da programmare la difesa contro la mosca della frutta sugli agrumi. I consigli dei tecnici ALSIA nei nuovi bollettini fitopatologici del 16 settembre
Leggi di piùNel Metapontino, da programmare la difesa contro la mosca della frutta sugli agrumi. I consigli dei tecnici ALSIA nei nuovi bollettini fitopatologici del 16 settembre
Leggi di piùI consigli dei tecnici ALSIA nel nuovo bollettino fitopatologico del 9 settembre
Leggi di più