
Data :
PAT, qualità e tradizione come patrimonio culturale per promuovere il territorio
Tavola rotonda dell'ALSIA al recente Convegno a Matera della Società Italiana di Scienze Sensoriali
di RedazioneI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Tavola rotonda dell'ALSIA al recente Convegno a Matera della Società Italiana di Scienze Sensoriali
di RedazioneData :
Migliora il ciclo produttivo e ne guadagnano l’ambiente e le imprese
di Giuliana PaternaData :
In Italia i prodotti forestali non legnosi, di origine animale e vegetale, valgono 1,5 miliardi di euro all'anno
di Maria Di CairanoData :
La strategia del GAL "La Cittadella del Sapere" nel territorio del Lagonegrese, Val Sarmento, Alto Sinni, Mercure e Pollino.
di Federica FittipaldiData :
Consumi più bassi fanno scendere la domanda di alcuni prodotti, anche se per il momento in Italia i mercati tengono
di Giovanni MartemucciData :
Sfera con fragola Candonga e limoni, gelato al basilico, olive di Ferrandina e olio Vulture Dop, tatin di mele della Val d'Agri
di Margherita AgataRiaperti anche i termini per tutto il 2023 per nuove manifestazioni di interesse
Leggi di piùAl centro del dibattito, la nuova proposta di Regolamento comunitario: l'ALSIA illustrerà il tema delle macchine irroratrici
Leggi di piùAniello Crescenzi: "Partendo dal fabbisogno del territorio, si affiancano le aziende per migliorare la redditività e la sostenibilità ambientale"
Leggi di piùL'aggiornamento di febbraio evidenzia l'intensa azione di sostegno dell'ALSIA a questa indicazione facoltativa di qualità
Leggi di piùAltri 14 Prodotti Agroalimentari Tradizionali lucani sono stati inseriti dal MIPAAF nell'aggiornamento del 26 febbraio
Leggi di più