
Data :
Compostaggio di prossimità, un modello alternativo per rifiuti organici e sottoprodotti vinicoli
Studio di fattibilità sul comune di Matera per una migliore gestione, in un’ottica di economia circolare
di Canio MannielloI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Studio di fattibilità sul comune di Matera per una migliore gestione, in un’ottica di economia circolare
di Canio MannielloData :
Intervista di AGRIFOGLIO a Enrico Fanelli, presidente del Consorzio di Tutela che ora raccoglie 29 aziende
di Maria Assunta LombardiData :
Fagottelli cacio e pepe su fagioli di Sarconi, chips di cardoncelli e croccante di suino nero lucano
di Giuseppe De RosaData :
Oggi tra i PAT della Basilicata, un tempo si preparavano solo per le occasioni speciali: matrimoni, battesimi, comunioni
di Maria Assunta LombardiData :
Uno studio realizzato col progetto CORILUS in agro di Bernalda (MT). Procedure efficaci per l'uso sostenibile della risorsa idrica in agricoltura
di Gessica AltieriData :
Il logo identifica uno specifico areale di produzione, riconoscendo agli operatori di quelle aree un valore economico, sociale ed ambientale
di Giovanni LacertosaUn progetto dell'Associazione Vavilov e dell'ALSIA per la valorizzazione dell'antica varietà di olivo del Pollino a rischio di estinzione
Leggi di piùE' organizzato da AAL, ALSIA e AMi. Permetterà di conseguire il primo dei 3 livelli necessari per l'iscrizione nell'Albo nazionale degli esperti
Leggi di piùFarm4Trade, Daiki e Regrowth si sono aggiudicati la prima edizione dell’iniziativa di Eni Joule “South Up! Agritech e Startup, la Basilicata riparte”
Leggi di piùIl prestigioso riconoscimento al responsabile dell'Azienda agricola "Pollino" dell'ALSIA in occasione della Serata della Cultura del 21 agosto
Leggi di piùUnico lotto di circa 305 quintali, raccolti nel 2020. Offerte entro le 13:00 di lunedì 30 agosto 2021
Leggi di piùDestinato alle imprese agricole della Basilicata, resterà aperto fino al raggiungimento del tetto complessivo di 842 aziende nel triennio 2021-23
Leggi di più