
Data :
Officinali, prove di raccolta meccanizzata
Al via le prime attività dimostrative presso l’Azienda sperimentale dell'ALSIA “Pollino”
di Domenico Cerbino ,Pietro ZiennaI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Al via le prime attività dimostrative presso l’Azienda sperimentale dell'ALSIA “Pollino”
di Domenico Cerbino ,Pietro ZiennaData :
Un progetto dell'ALSIA in corso per il recupero degli ecotipi locali e la produzione di materiale di propagazione
di Domenico Cerbino ,Pietro ZiennaData :
20 anni di attività dell'ALSIA nelle aree interne del "Mercure Alto Sinni Val Sarmento", nell'intervista al direttore dell'Agenzia
di Redazione AgrifoglioData :
Il riconoscimento dell'edizione 2020 del convegno scientifico a Pio Scaramuzzo, dell'azienda San Felice di Lavello (PZ)
di Antonella CiervoData :
Ancora fermo in Conferenza Stato-Regioni lo schema di decreto sull'elenco delle specie di piante officinali coltivate e i criteri di raccolta e prima trasformazione
di Alberto ManzoData :
Allo studio nove accessioni di luppolo, e i dati preliminari fanno ben sperare per la duplice attitudine brassicola-officinale
di Katia Carbone ,Valentina MacchioniLa visita allo stabilimento del direttore Alsia, Crescenzi, e del direttore del Dipartimento Agricoltura, Del Corso, un'occasione di confronto
Leggi di piùPio Scaramuzzo ha ritirato il Premio per l'impresa agricola lavellese come miglior agricoltore della filiera lucana Officinale
Leggi di piùTorna l'appuntamento scientifico dedicato alle piante officinali della Basilicata
Leggi di piùIl 28 luglio la dimostrazione in campo su origano, elicrisio e rosmarino nell'azienda "Pollino" di Rotonda
Leggi di piùIl seminario didattico dell'Alsia con l'Università degli studi di Salerno ha aperto il ciclo di webinar #dalcampo
Leggi di più