
Tag /
I tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Servizi
Articoli Agrifoglio



Data :
I PAT tra i protagonisti del 2° Itinerario dell'agrobiodiversità del Pollino-Lagonegrese
Sul sito web dell'ALSIA, tutti i dati di agricoltori-custodi, produttori, trasformatori, cuochi, scuole e Pro Loco
di Sergio Gallo ,Domenico Cerbino ,Pietro Zienna ,Vito Manfredi
Data :
PAT, da Francavilla in Sinni nuovo capitolo dell'offerta del territorio
I prodotti della terra, mescolati con maestria alle tradizioni, diventano il "pretesto" per esportare il racconto di un mondo antico che pretende moderne attenzioni
di Aniello Crescenzi
Data :
Basilicata, la comunità prende in consegna la memoria dei "patriarchi" da frutto
Un progetto dell'ALSIA che parte da 3 itinerari e 12 alberi plurisecolari per valorizzare il territorio anche dal punto di vista turistico. Nuova intesa con l'APT
di Sergio Gallo ,Pietro Zienna
Data :
Biodiversità: buona per il consumatore, per l’ambiente e per l’agricoltore
Un approccio partecipativo lungo tutta la filiera può diversificare le nostre diete, con effetti positivi su salute, sostenibilità ambientale e resilienza degli operatori
di Stefania GrandoNotizie

Alberi monumentali e biodiversità. L’ALSIA coinvolge i sindaci della Basilicata nella “caccia” ai patriarchi
Prosegue PATRINET.FRU, il progetto dell’ALSIA di individuazione, censimento e valorizzazione del patrimonio arboreo da frutto lucano
Leggi di più
Pubblicato l'elenco delle imprese che hanno manifestato l'interesse ad accedere ai servizi di consulenza tecnico-scientifica di ALSIA
Riaperti anche i termini per tutto il 2023 per nuove manifestazioni di interesse
Leggi di più
Antonio Crescente si aggiudica il Premio ALSIA "Enzo Laganà" 2022
Di Viggianello (PZ), è il miglior agricoltore-custode della Basilicata. Cerimonia nella XV Giornata regionale dell'agrobiodiversità.
Leggi di più
Agrobiodiversità, XII edizione del Premio regionale ALSIA "Enzo Laganà"
Riconoscimento per il miglior agricoltore-custode del 2022. Domande entro il 4 novembre
Leggi di più
Agrobiodiversità, il punto sui progetti ALSIA FiNoPom e BioDruBa il 4 e 5 ottobre a Matera
Contributi scientifici per strategie di conservazione e valorizzazione. Oggi si conclude con le relazioni sulle caratterizzazioni agronomiche e genetiche
Leggi di più
Agrobiodiversità e PAT, il 15 giugno appuntamenti a Castronuovo di Sant'Andrea e a Fardella
Altri due incontri nella terza tappa del "cammino" dell'ALSIA lungo il 2° itinerario del Pollino-Lagonegrese
Leggi di più