
Data :
Acquacoltura, tra diversificazione e multifunzionalità
Il settore della pesca si apre ai flussi urbani e turistici, collegandosi anche ai canali commerciali
di Mariacarmela SuannoI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Il settore della pesca si apre ai flussi urbani e turistici, collegandosi anche ai canali commerciali
di Mariacarmela SuannoData :
Tecnologie innovative per individuare gli esemplari che dai fiumi della Basilicata saranno avviati a riproduzione in uno stabilimento a Tito
di RedazioneConvegno intermedio sull'applicazione di innovazioni di processo e prodotto realizzate col progetto GO finanziato dalla Misura 16.1 del PSR 2014-20
Leggi di piùAppuntamento con il progetto ALSIA-Regione Basilicata alle 12.25, con un servizio che andrà in onda nel corso della rubrica TGR "il Settimanale".
Leggi di piùAcquacoltura sostenibile e innovativa con lo studio di nuovi sbocchi commerciali per la fario mediterranea da raccogliere nei fiumi della Basilicata e da allevare in uno stabilimento a Tito (PZ)
Leggi di piùOltre 2500 ettari di ettari di terreni destinati all'allevamento nel primo laboratorio vivente per la sostenibilità della filiera agroalimentare
Leggi di piùFavorire una pratica sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze
Leggi di piùIn arrivo fondi pari a 20 milioni per gli operatori dei due settori. Divisione proporzionale per Province e regioni italiane
Leggi di più