
Data :
OLIVEMAP, un progetto del CREA racconta le dinamiche dell’olivicoltura
Abbandono, espianto e vendita olive fuori regione, mentre si punta alla qualità con DOP e IGP. Ma occorre lavorare ancora sui dati
di Nicola Liuzzi ,Antonio BuccolieroI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Abbandono, espianto e vendita olive fuori regione, mentre si punta alla qualità con DOP e IGP. Ma occorre lavorare ancora sui dati
di Nicola Liuzzi ,Antonio BuccolieroData :
Tra le applicazioni studiate dal gruppo di lavoro dell'UNIBAS, quelle sulle attività antiossidanti degli estrattivi
di Maria Roberta BrunoData :
L'innovazione contenuta nel progetto ITI4NUEVOO dell'Università di Basilicata
di Marilisa GiavaliscoData :
Dai risultati preliminari emerge una certa proporzionalità fra l’aspetto delle olive ed alcuni tratti qualitativi
di Davide Amato ,Vitale Nuzzo ,Giovanni Lacertosa ,Angelo Petrozza ,Nunzio Briglia ,Francesco Cellini ,Giuseppe MontanaroData :
Anche in questo trimestre di fine anno si conferma un ruolo di spicco per la provincia di Potenza nella commercializzazione
di Antonio BuccolieroData :
Con una rete di 44 stazioni elettroniche gestita dall'ALSIA, fornisce informazioni essenziali per difesa fitosanitaria, irrigazione e scelte varietali
di Emanuele Scalcione ,Pietro Dichio ,Giuseppe FabrizioIl tradizionale consumo di carni durante il periodo pasquale farà segnare, senza dubbio, un decremento per via dell'emergenza Coronavirus
Leggi di piùLe rimanenze degli olii d'oliva aggiornate al 31 marzo sono consultabili su sito del Mipaaf
Leggi di piùE' entrato in vigore l'Atto di Ginevra per facilitare la protezione dei prodotti sui mercati esteri
Leggi di piùL'ICQRF impegnato a stanare imbrogli soprattutto per olio e vino. Bellanova: "Abbiamo un sistema di controllo tra i migliori al mondo"
Leggi di piùIl Consiglio regionale della Basilicata ha approvato all'unanimità la mozione presentata dai consiglieri Acito, Piro e Bellettieri
Leggi di piùSono 15 gli extravergine lucani presenti alla nona edizione del festival internazionale di Milano
Leggi di piùLe donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità,
attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un
graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.