
Data :
Fagiolo di Sarconi IGP, il monitoraggio delle malattie batteriche e virali in Basilicata nel 2021
Un recente seminario dell'ALSIA ha approfondito la situazione fitosanitaria del legume in Alta Val d’Agri
di Camilla NigroI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Un recente seminario dell'ALSIA ha approfondito la situazione fitosanitaria del legume in Alta Val d’Agri
di Camilla NigroData :
Un’indagine dell’ALSIA sulla situazione in campo per alcune avversità della solanacea nell’area IGP
di Marcella IllianoData :
È al giro di boa il progetto triennale dell’ALSIA che ha già coinvolto circa 500 aziende lucane
di Arturo CaponeroRiscontrati i primi focolai di ragnetto rosso nei fragoleti. I consigli dei tecnici ALSIA nel Bollettino fitopatologico del 26 gennaio 2023
Leggi di piùIl clima delle settimane scorse è stato predisponente le infezioni fungine dell’apparato aereo. I consigli dei tecnici ALSIA nel Bollettino fitopatologico del 12 gennaio 2023
Leggi di piùSecondo le osservazioni dei tecnici ALSIA, l'insetto curculionide ha provocato la perdita di oltre l'80% del prodotto nell'ultimo triennio
Leggi di piùBassa la presenza di mosca della frutta su agrumi. I consigli dei tecnici ALSIA nel Bollettino fitopatologico del 1° dicembre 2022
Leggi di piùI funghi attaccano la pianta attraverso tagli di potatura, ferite o lesioni. I consigli dei tecnici ALSIA del servizio Fitoconsult
Leggi di piùEcco come contrastare senescenza, cascola e macchia d'acqua. I consigli dei tecnici ALSIA del servizio FITOCONSULT
Leggi di più