
Data :
DOP e IGP della Basilicata, sono 13 i prodotti con questi marchi
Produzioni ancora esigue, ma grande visibilità per i territori e ampie potenzialità tutte da sfruttare
di Giuseppe IppolitoI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Produzioni ancora esigue, ma grande visibilità per i territori e ampie potenzialità tutte da sfruttare
di Giuseppe IppolitoData :
L'uso delle vecchie sigle DOC, DOCG e IGT è ancora ammesso dal legislatore, ed è tuttora molto diffuso in Italia
di Giuseppe IppolitoData :
In molte regioni, come per l'Alta Val D'Agri, condizioni migliori per la produzione di vitigni tradizionali
di Francesco PisaniData :
Tavola rotonda dell'ALSIA al recente Convegno a Matera della Società Italiana di Scienze Sensoriali
di RedazioneData :
Oggi le aziende produttrici di uve iscritte al sistema dei controlli sono 254, per circa 20.000 ettolitri di vino tra DOC e DOCG
di Michele Baldantoni ,Giuseppe IppolitoData :
Rapporto Ismea Qualivita, incoraggianti i dati della Basilicata, segnali anche dal settore food
di Antonella CiervoRiaperti anche i termini per tutto il 2023 per nuove manifestazioni di interesse
Leggi di piùQuest’anno l’iscrizione va fatta attraverso un modulo telematico
Leggi di piùL'intesa, sottoscritta il 10 giugno scorso, apre ampi scenari di collaborazione per la gestione del deposito e la vigilanza delle produzioni
Leggi di piùEvento in collaborazione con il Consorzio di tutela Aglianico del Vulture DOC/DOCG. Il ruolo delle tecnologie per sostenibilità e redditività
Leggi di piùAniello Crescenzi: "Partendo dal fabbisogno del territorio, si affiancano le aziende per migliorare la redditività e la sostenibilità ambientale"
Leggi di piùBuoni risultati con la lotta al cinipide, ma occorre migliorare la condizione dei popolamenti per prevenire l'azione di altri patogeni della coltura
Leggi di più