Bollettino fitosanitario: on line il n.15 del Metapontino e il n. 23 dell'Alta Val d'Agri

Agrumi minacciati dalla mosca e danni da marciumi acidi e da botrite sulle uve

Data : 11 September 2020

Sono online il nuovo bollettino fitosanitario del Metapontino e dell'Alta val d'Agri. In questo numero, tra le altre criticità,  nel Metapontino si segnala la presenza della pressione crescente della mosca mediterranea della frutta sugli agrumi precocissimi. Nell'area dell'Alta Val d'Agri preoccupazione suscitano le uve danneggiate da oidio che potrebbero presentare danni da marciumi acidi e da botrite.

Sempre in quest’area, nelle aree collinari, si osservano danni sulle drupe  da punture di Mosca dell’olivo (Bactrocera oleae).  La difesa può basarsi su interventi chimici larvicidi al superamento della soglia di intervento dell’8-10% di infestazione attiva. I tecnici dell’Aasd Bosco Galdo sono disponibili, previo appuntamento, all’osservazione di campioni di olive in laboratorio, per la determinazione della soglia di intervento.

Altri rimedi e soluzioni, oltre che consigli tecnici, sono disponibili nel bollettino n. 15 dell’Aasd Pantanello di Metaponto e nel bollettino n. 23 dell’Alta Val d’Agri. Il pdf dei bollettini, redatti a  cura del Servizio di Difesa Integrata dell’ALSIA, è scaricabile gratuitamente questo link https://www.alsia.it/opencms/opencms/Servizi/dettaglio/Bollettini-Fitosanitari/ , previa registrazione.

M. Agata