Bando per la selezione e il reclutamento di personale docente e tutor

Il personale sarà impiegato nell’ambito del “Progetto SU.PR.EME. Italia”

Data : 20 July 2022

Il Programma Su.Pr.Eme. Italia (Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento e di gravi marginalità degli stranieri regolarmente presenti nelle 5 regioni meno sviluppate) è finanziato nell’ambito dei fondi AMIF – Emergency Funds (AP2019) della Commissione Europea – DG Migration and Home Affairs.

Nell’ambito di Su.Pr.Eme. l’ALSIA ha predisposto un piano di formazione per i cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti in Basilicata. Pertanto, con DELIBERA DIRETTORIALE n. 72 del 14 luglio 2022 l'ALSIA ha approvato il bando di selezione e reclutamento personale docente e tutor per corsi di formazione sulle seguenti tematiche agricole:

  1. Trattamenti fitosanitari
  2. Tecniche di potatura degli oliveti
  3. Vivaista addetto alle serre
  4. Tecniche di potatura della vite
  5. Guida delle macchine agricole
  6. Addetto alla cura degli animali

Ogni corso è organizzato in moduli per un massimo di 8 ore giornaliere, secondo le esigenze del corso, per un totale di 40 ore complessive tra lezioni in aula e lezioni pratiche in campo.

La domanda di candidatura, corredata dal curriculum vitae in formato europeo e copia del documento d’identità, deve essere inviata per Posta elettronica certificata all'indirizzo: alsia@postecert.it oppure a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno all’ALSIA, Via Annunziatella, 64 - 75100 Matera e possono essere trasmesse dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Bando sul sito istituzionale di ALSIA.

L'elenco è aperto fino ad esaurimento dei corsi previsti e sarà pubblicato ed aggiornato sul sito ufficiale dell'ALSIA all'indirizzo: www.alsia.it. 

La pubblicazione del Bando è avvenuta il 14 luglio 2022.

CLICCA QUI, e scarica l’AVVISO PUBBLICO dell'ALSIA.

CLICCA QUI, e scarica e compila la DOMANDA (Allegato 1) per l'accesso al Bando.

Redazione