Aggiornato il disciplinare del Peperone di Senise Igp

I cambiamenti alla produzione riguardano la denominazione ufficiale ma anche aspetti agronomici e commerciali; invariate le tecniche di essiccazione

Aggiornato il disciplinare del Peperone di Senise Igp

Aggiornato il disciplinare del Peperone di Senise Igp

Data : 20 November 2020

Cambia le denominazione ufficiale che passa da "Peperone di Senise" a "Peperoni di Senise", in base ai tre ecotipi esistenti ma, per il prodotto tipico lucano, arrivano anche altre modifiche che vanno dall'epoca di semina, al sesto d'impianto fino alle modalità di effetuazione delle operazioni che potranno svolgersi anche grazie a attrezzi meccanici finora vietati. La raccolta del peperone, ad ad esempio, non si svolgerà più nella prima decade di agosto ma a partire dal momento in cui le bacche raggiungono la maturazione commerciale. Restano invariate, invece, le caratteriistiche organolettiche e le modalità di essiccazione 

Antonella Ciervo