Notizie Produzioni-agroalimentari-di-qualita
Peperone di Senise IGP, il 4 marzo seminario dell'ALSIA
Si punta alla qualificazione della filiera. L'evento, in presenza, rientra nel progetto FitoConsult finanziato dal PSR 2014-20 della Regione Basilicata.
Informazione e promozione agroalimentare di qualità, avviato il terzo bando della Regione Basilicata
Domande di sostegno rilasciate sul SIAN entro il 18 marzo per il sostegno alle attività di associazioni di produttori nel mercato interno
Fagiolo di Sarconi IGP, il 22 febbraio seminario ALSIA sulle fitopatologie in Val D'Agri
L'incontro, in videoconferenza dalle 17:30, rientra nel progetto FitoConsult finanziato dalla Regione Basilicata con la Sottomisura 2.1 del PSR 2014-20
Agrifoglio, on-line il numero 106 con il Focus su "certificazioni di qualità"
In primo piano, la presentazione della XVIII edizione del Premio regionale "Olivarum" per il miglior olio extravergine d'oliva della Basilicata
BIOL Novello 2021, podio per il lucano "Bioè"
Conclusa la selezione nazionale per i migliori oli EVO prodotti prima del 15 novembre. Premiate anche altre 3 aziende della Basilicata
Guida agli oli EVO di Slow Food 2022, invio campioni entro il 31 dicembre
Torna la selezione degli extravergine da inserire nell'edizione dell'anno prossimo. Per la Basilicata, panel di assaggio presso il Centro ricerche ALSIA "Agrobios"
PAT, così il territorio si racconta attraverso saperi e sapori
Un video dell'ALSIA realizzato nell'ambito del progetto MerSiSar, presentato in occasione della XIV Giornata dell'agrobiodiversità della Basilicata
Cultura alimentare, da Matera parte il tour del GeCA in Basilicata
Inaugurata il 15 dicembre la mostra del Geoportale del Ministero della Cultura. Anche l'ALSIA nel progetto di valorizzazione del patrimonio immateriale enogastronomico
Atlante "Qualivita", c'è anche l'Olio Lucano IGP nell'edizione 2022
Il volume descrive i prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani a DOP, IGP e STG, i vini aromatizzati e le bevande spiritose italiane IG