Notizie Produzioni-agroalimentari-di-qualita
Consulenza tecnico-scientifica, avviso pubblico ALSIA per le imprese agricole
Aniello Crescenzi: "Partendo dal fabbisogno del territorio, si affiancano le aziende per migliorare la redditività e la sostenibilità ambientale"
Agrobiodiversità e PAT, il 27 maggio nuove tappe a Castelluccio Inferiore e Superiore
Altri due appuntamenti del "cammino" dell'ALSIA lungo il 2° itinerario del Pollino-Lagonegrese
Agrifoglio, on-line il n. 108 con il Focus su "Apicoltura e consuntivo 2021"
Nella rivista ALSIA, raccolti gli interventi del Convegno del 18 marzo 2022 a Pantanello
Testato sui processi produttivi di Grana Padano DOP e Comté DOP francese, potrà anche favorire l'accesso alle certificazioni ambientali di prodotto
ALSIA Porte Aperte, visite guidate ad aprile e maggio 2022
Aniello Crescenzi: "Una manifestazione
Vince l'EVO del lotto C2101 del podere Carriero, giudicato anche miglior monovarietale di Coratina. Il supporto dell'ALSIA alla qualità degli oli lucani
Olivarum, a Melfi il 24 marzo la cerimonia conclusiva della XVIII edizione
L'evento era stato rinviato causa neve. Saranno premiati i migliori oli extravergine di oliva dell'annata 2021/2022
Olivarum, rinviata la cerimonia conclusiva prevista il 5 marzo 2022 a Melfi
La neve caduta nella zona Vulture consiglia prudenza, e la premiazione è rinviata a data da destinarsi
Olivarum, il 5 marzo a Melfi cerimonia conclusiva della XVIII edizione
Si terrà nel Museo Diocesano - Palazzo Vescovile a partire dalle ore 10:00. Premiati i migliori oli extravergine di oliva dell'annata 2021/2022