Notizie Aziende-agricole-sperimentali-dimostrative

Notizie 11 Dec 2020

Formaggi a caglio vegetale da carciofo del Metapontino, seminario ALSIA e CREA-ZA

Il 14 dicembre, alle 11.30, incontro in videoconferenza promosso dal CREA di Bella-Muro. E' il primo di 4 appuntamenti con l’innovazione nel settore lattiero-caseario della Basilicata

Notizie 09 Dec 2020

La "Confusione sessuale" per la lotta alla carpocapsa del melo

L'11 dicembre, alle 10.00, seminario ALSIA in videoconferenza sulle esperienze realizzate in Val d'Agri per ridurre gli insetticidi nella coltivazione delle pomacee. Il punto anche sulla cimice asiatica

Notizie 27 Nov 2020

Slow Food: aperte le selezioni per la Guida 2021 dell'olio extravergine di oliva

In Basilicata i campioni saranno esaminati dal Panel regionale di Assaggio nel Laboratorio Alsia di Metaponto. Iscrizioni fino al 18 dicembre 2020

Notizie 11 Nov 2020

Etichettatura degli oli di oliva: il punto nel seminario dell'Alsia

Una guida per la tutela della qualità e del consumatore promossa col progetto O.R.G.Oli.O. LUCANO. All'interno, il video e le diapositive dell'evento

Notizie 09 Nov 2020

Le applicazioni dell’ontologia al servizio dell’agricoltura

Seminario dell'Alsia sulla comunicazione e l’interoperabilità nel settore primario

Notizie 09 Nov 2020

Frumenti lucani, al via la semina nell'Azienda Pollino

Cominciate a Rotonda le operazioni con i mix teneri e duri. Nella prova si confronteranno le singole varietà locali e i rispettivi miscugli

Notizie 04 Nov 2020

Dieta mediterranea e alimentazione: un'opportunità per il Cluster lucano di Bioeconomia

Lazazzera: "Fare rete tra imprese e ricerca apre il campo a occasioni di sviluppo innovative e sostenibili". L'Alsia è tra i partner

Notizie 02 Nov 2020

Carosella lucana, per le semine 2020 oltre 100 quintali di semi selezionati

Prosegue l'attività di valorizzazione degli antichi grani teneri con una apposita linea di studio e conservazione dell'Alsia

Le donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità, attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.