Notizie Apicoltura
Cera d'api tra contaminazioni e adulterazioni, seminario ALSIA il 25 febbraio
Ancora un incontro in videoconferenza organizzato nell'ambito del Piano apistico approvato dalla Regione Basilicata per il 2022
Valorizzazione del miele di qualità, terzo appuntamento il 21 febbraio
Ancora un incontro per i seminari ALSIA organizzati nell'ambito del Piano apistico approvato dalla Regione Basilicata per il 2022
Valorizzazione del miele di qualità, secondo appuntamento il 14 febbraio
Prosegue il ciclo di seminari dell'ALSIA organizzati nell'ambito del Piano apistico approvato dalla Regione Basilicata per il 2022
Produzione di polline nelle aziende apistiche, seminario ALSIA on-line il 10 febbraio
L'appuntamento rientra nel ciclo di seminari dell'Agenzia approvato col Piano apistico 2022 dalla Regione Basilicata
Valorizzazione del miele di qualità, il 7 febbraio seminario ALSIA on-line
Al via un ciclo di incontri organizzati col Piano apistico della Regione Basilicata. I commenti dell'assessore Fanelli e del direttore Crescenzi
A Pantanello si formano gli assaggiatori del miele
Chiude il 14 dicembre il corso organizzato dall'AAL e dall'ALSIA. Crescenzi: "Informazioni preziose anche per produzione e commercializzazione"
Apicoltura, nuovo bando della Regione Basilicata per il 2021/22
Pubblicato sul Bollettino ufficiale del 1° dicembre, domande entro 30 giorni. E' rivolto ad apicoltori, istituti di ricerca, Enti e forme associate
Analisi sensoriale del miele, a dicembre un corso a Pantanello
E' organizzato da AAL, ALSIA e AMi. Permetterà di conseguire il primo dei 3 livelli necessari per l'iscrizione nell'Albo nazionale degli esperti
La decisione della Giunta regionale fa seguito alle maggiori risorse del MIPAAF. Tutte le domande ammissibili del bando saranno finanziate