
Goji, una coltura promettente?
Buone prospettive se si punta sul prodotto fresco e sul trasformato, ma serve un progetto di valorizzazione
di Maria Assunta LombardiLa multifunzionalità in agricoltura è legata alla possibilità di fornire servizi alla collettività come l'attività turistico-ricreativa svolta dalle strutture agrituristiche. A questa opportunità si aggiungono anche altri servizi di varia natura con finalità educative, sociali, sanitarie o socio-lavorative che sono riservate a precise fasce sociali che ne usufruiscono. Si tratta, in sostanza, di una possibilità prevista dalla riforma dell’art. 2135 del Codice civile che descrive la figura dell’imprenditore agricolo ampliandone le competenze. Sono nate così le fattorie didattiche, che hanno costituito anche in Basilicata una vera e propria "rete", e le fattorie sociali, di recente disciplinate da una specifica normativa nazionale.
Proseguono gli incontri su Zoom e l'attività di formazione e divulgazione già avviato dall'Alsia. Focus sull'economia circolare
Pubblicata in Gazzetta ufficiale europea la proposta di invio di idee di sovvenzioni per agricoltura e sviluppo rurale
Immatricolazioni in lieve rialzo per motoagricole e telehander secondo i dati che si riferiscono alla chiusura del 2020
Buone prospettive se si punta sul prodotto fresco e sul trasformato, ma serve un progetto di valorizzazione
di Maria Assunta LombardiIl festival della Fondazione Sassi a Matera: una tavola rotonda tra 10 regioni per salvare l'identità di un alimento "capitale"
di Margherita AgataUna strategia regionale alla base del successo: modello da seguire per la Basilicata
di Carla BrienzaAttivati dalla Regione Basilicata sulla Sottomisura 2.1 del PSR Basilicata 2014-2020. Iscrizione obbligatoria
di Rocco SileoVideoconferenza per fare il punto sull'uso in cerealicoltura e ortofrutticoltura
Leggi di più24 e 25 settembre, due giorni di approfondimento sulle attività in corso e sulle "buone pratiche". Il punto anche sui progetti congiunti con la Regione Basilicata
Leggi di piùIn VIDEOCONFERENZA, il 30 giugno alle ore 10.00. Anche in diretta streaming su Facebook
Leggi di più
Eurofoglia obbligatoria per prodotti agroalimentari certificati: a parlarcene, il dottor Giuseppe Mele, funzionario dell'Alsia, per la rubrica "L'esperto risponde".