ORGOLIO Lucano

imagealt

PSR Basilicata 2014-2020, Misura 16 - Cooperazione - Sottomisura 16.2 – Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie. 

CLICCA QUI per scaricare l'Accordo di cooperazione e il Regolamento interno.

 

Dal fabbisogno di innovazione nel comparto olivicoltura, espresso dalla componente imprenditoriale del partenariato, è nato il Progetto “O.R.G.OLI.O. LUCANO”, Ottimizzazione della Redditività della Gestione degli Oliveti e dei processi produttivi dell'olio, che prevede l’implementazione di azioni attraverso gli aspetti chiave che ricadono nelle fasi della filiera della produzione di olio: produzione in campo, trasformazione e successiva gestione dei reflui. 

La componente imprenditoriale del partenariato del progetto “O.R.G.OLI.O. LUCANO” ha aggregato cinque soggetti della ricerca, un operatore della comunicazione/divulgazione e cinque aziende private fra imprese agricole, della trasformazione e del settore dell’agroalimentare.

 

Referente
Buccoliero Antonio

Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa "Pantanello" - Metaponto (MT)
0835.244402

Capofila
 Consorzio di Tutela della Denominazione di Origine Protetta dell’olio Extravergine di Oliva “VULTURE”

Via Piano di Chiesa, 85027 Rapolla (PZ)
0972.32639

Info

Per saperne di più scarica il pdf
download

Partenariato

Scarica qui il pdf
download

Risultati Attesi

imagealt

Le azioni del progetto saranno finalizzate al miglioramento della redditività degli impianti e della qualità del prodotto anche attraverso l’introduzione di un modulo di condizionamento termico della pasta e di specifici filtri. Il Progetto ambisce anche ad una riduzione dell’impatto ambientale sia a livello di tecnica colturale (es. riduzione input chimici, aumento resilienza degli impianti) sia a livello di gestione e detossificazione dei reflui.

Risultati Raggiunti

imagealt

DA IMPLEMENTARE

Notizie

Notizie 06 Oct 2022

Innovazione in olivicoltura, il 10 ottobre convegno conclusivo a Potenza su 2 progetti finanziati dal PSR

Si tratta di "INNO_OLIVO&OLIO” e “O.R.G.OLI.O Lucano”, sviluppati con i Gruppi Operativi (GO)

Notizie 28 Mar 2022

"Effluvio" di Montescaglioso si aggiudica la 18^ edizione del Premio "Olivarum" della Regione Basilicata

Vince l'EVO del lotto C2101 del podere Carriero, giudicato anche miglior monovarietale di Coratina. Il supporto dell'ALSIA alla qualità degli oli lucani

Notizie 02 Mar 2022

Olivarum, il 5 marzo a Melfi cerimonia conclusiva della XVIII edizione

Si terrà nel Museo Diocesano - Palazzo Vescovile a partire dalle ore 10:00. Premiati i migliori oli extravergine di oliva dell'annata 2021/2022

Notizie 23 Dec 2021

BIOL Novello 2021, podio per il lucano "Bioè"

Conclusa la selezione nazionale per i migliori oli EVO prodotti prima del 15 novembre. Premiate anche altre 3 aziende della Basilicata

Notizie 05 Nov 2021

Epoca di raccolta delle olive e qualità dell'olio, il 9 novembre seminario ALSIA

Appuntamento in videoconferenza con tecnici ed esperti, per un tema di grande importanza per operatori della filiera e consumatori

Notizie 18 Oct 2021

Tecnologia estrattiva dell'olio dalle olive, il 20 ottobre seminario ALSIA in videoconferenza

Aniello Crescenzi: "E' per operatori e consumatori, e rientra nel progetto "O.R.G.Oli.O. Lucano", finanziato dalla Sottomisura 16.2 del PSR Basilicata 2014-20"

Agrifoglio

Eventi

10 October
Eventi 10 October 2022

Progetti INNO_OLIVO&OLIO e O.R.G.OLI.O Lucano: risultati e prospettive

Convegno finale a Potenza

Leggi di più
20 October
Eventi 20 October 2021

Tecnologia estrattiva dell'olio dalle olive

Seminario sulle esperienze del progetto PSR Basilicata O.R.G.Oli.O Lucano (Sottomisura 16.2)

Leggi di più

Video Stories

Video 22 Oct 2021

Tecnologia estrattiva dell'olio dalle olive - O.R.G.Oli.O. Lucano - seminario ALSIA 20 ottobre 2021

Seminario ALSIA in videoconferenza il 20 ottobre 2021, rivolto agli operatori della filiera oleicola e ai consumatori per  orientarli verso scelte consapevoli.