FeedInsect

imagealt

PSR Basilicata 2014-2020, Misura 16 - Cooperazione - Sottomisura 16.2 – Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie.

CLICCA QUI per scaricare l'Accordo di cooperazione e il Regolamento interno.

 

Il progetto FeedInsect, "Produzione ed utilizzo di farine di insetti per alimentazione animale", mira ad innestare una pratica circolare che possa da un alto risolvere la criticità dello smaltimento degli scarti agroalimentari, e dall’altro generare nuove materie prime più economiche da reintrodurre nel settore produttivo della zootecnia da carne, destinatario dell’innovazione proposta.

Ciò avverrà tramite l’impiego dell’insetto bioconvertitore Hermetia illucens le cui larve saranno poi essiccate e macinate per la produzione di farina integrale da utilizzare nelle prove di allevamento di polli da carne e di spigole.  

Referente
Catalano Michele

ALSIA Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa Pantano
0835.244640

Capofila
 Università degli Studi della Basilicata - Scuola di Ingegneria

Campus di Macchia Romana, Viale dell'Ateneo Lucano n°10 - 75100 Potenza

Info

Per saperne di più scarica il pdf
download

Partenariato

Scarica qui il pdf
download

Risultati Attesi

imagealt

Larva di H. illucens (circa 2 cm)

Ci si attende un miglioramento della competitività del settore agroalimentare lucano grazie all’introduzione di un nuovo processo (il recupero degli scarti) e di un nuovo prodotto (le farine derivate dall’insetto H. illucens). Il nuovo prodotto sarà immediatamente collocabile sul mercato, consentendo un ampliamento dei ricavi economici aziendali.

Risultati Raggiunti

imagealt

VIDEO - Progetto FEEDINSECT in sintesi: la parola all’ALSIA e all’Unibas

In questo video si vedono anche tutte le fasi dell’allevamento della mosca soldato. Utilizzata la tecnica del time-lapse per abbreviare i tempi di visualizzazione.

CLICCA QUI

imagealt

VIDEO - Insetti per impieghi come nuovi alimenti zootecnici. Presentazione dei tre Webinar

Video realizzato nell'ambito del Progetto FEEDINSECT- PSR Basilicata 2014-2020, Misura 16 "Cooperazione" - Sottomisura 16.2 "Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie".

In questo video la presentazione dei webinar 1, 2 e 3. 

Relatore: dr. Marco Meneguz, PhD

CLICCA QUI 

 

imagealt

VIDEO - Insetti per impieghi come nuovi alimenti zootecnici. Webinar 1

Video realizzato nell'ambito del Progetto FEEDINSECT- PSR Basilicata 2014-2020, Misura 16 "Cooperazione" - Sottomisura 16.2 "Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie".

Relatore: dr. Marco Meneguz, PhD

Webinar 1. In questo video:

  1. Storia e prospettive
  2. Il potenziale dell'allevamento di insetti: convenienza e sostenibilità
  3. Insetti come risorsa utile per la valorizzazione degli scarti

CLICCA QUI 

imagealt

VIDEO - Insetti per impieghi come nuovi alimenti zootecnici. Webinar 2

Video realizzato nell'ambito del Progetto FEEDINSECT- PSR Basilicata 2014-2020, Misura 16 "Cooperazione" - Sottomisura 16.2 "Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie".

Relatore: dr. Marco Meneguz, PhD

Webinar 2. In questo video:

  1. Le specie allevate: caratteristiche generali e tecniche di allevamento
  2. Impieghi degli insetti e dei prodotti che ne derivano
  3. Criticità e problematiche relative al consumo di insetti

CLICCA QUI

imagealt

VIDEO - Insetti per impieghi come nuovi alimenti zootecnici. Webinar 3

Video realizzato nell'ambito del Progetto FEEDINSECT- PSR Basilicata 2014-2020, Misura 16 "Cooperazione" - Sottomisura 16.2 "Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie".

Relatore: dr. Marco Meneguz, PhD

Webinar 3. In questo video:

  1. Perché allevare la mosca soldato
  2. Allevamento delle larve su diversi substrati
  3. Gestione degli adulti
  4. Aspetti normativi

CLICCA QUI

Notizie

Notizie 22 Nov 2021

Agrifoglio, on-line il numero 105 con il Focus sull'agricoltura multifunzionale

In primo piano, l'annuncio del 2° Meeting ALSIA e l'intervista a Emilia Piemontese, alla guida del Dipartimento Politiche agricole e Forestali della Regione

Notizie 30 Sep 2021

Insetti come strumento per produrre farine proteiche destinate agli animali

Il 1° ottobre, a Potenza, nel Campus "Macchia Romana", il punto sulle ricerche dei progetti Valoriz.Zoo e Feedinsect

Agrifoglio

image alt
Scarti agricoli: da problema a risorsa grazie alla bioconversione

I progetti dimostrativi “VALORIZ.ZOO” e “FEEDINSECT”, finanziati dal PSR Basilicata, studiano una tecnologia basata sull’utilizzo di Hermetia illucens

di Antonio Franco,Carmen Scieuzo,Rosanna Salvia,Micaela Triunfo,Anna Guarnieri,Michele Catalano,Patrizia Falabella

Eventi

01 October
Eventi 01 October 2021

Insetti bioconvertitori: soluzione innovativa per la sostenibilità dell'azienda agricola

Seminario sulle esperienze dei progetti PSR Basilicata 2014-20 Valoriz.Zoo e Feedinsect (Sottomisure 16.1 e 16.2)

Leggi di più