All'avvio i Corsi di potatura dell'olivo per il 2025
Montescaglioso, Corleto Perticara e Metaponto le sedi dell'attività

Giornata dimostrativa di potatura dell'olivo
Data : 31 January 2025
Come per gli anni passati, anche per il 2025 l’Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura ha programmato dei corsi di potatura dell’olivo a vaso policonico.
I destinatatari principali sono gli operai agricoli e gli agricoltori; la formazione, tuttavia, è destinata ad una platea più ampia che comprende anche gli studenti e, più in gnerale chi ha interesse all'argomento.
L'attività formativa e divulgativa, realizzata in collaborazione con la Scuola di Potatura Olivo "Giorgio Pannelli”, è molto richiesta. Offrendo strumenti pratici e concreti per una corretta gestione agronomica, l'attività formativa assicura l’equilibrio tra produzione e stato di salute della pianta, in un’ottica di semplificazione delle operazioni di potatura e di miglioramento della redditività della coltura.
Il programma prevede quattro corsi, due di livello base e due di livello avanzato. Ogni corso, della durata di dodici ore complessive, è strutturato in due sessioni: una teorica in aula e una pratica in campo.
I corsi di livello base si terranno a Montescaglioso (MT) nei giorni 3 e 4 marzo e a Corleto Perticara (PZ) il 17 e 18 marzo. I corsi di livello avanzato si terranno, invece, invece a Metaponto (MT): il primo l’8 e 9 aprile, il secondo l’8 e 9 ottobre.
Le sedi e le date potranno essere oggetto di variqaione per esigenze organizzative o per cause di forza maggiore indipendenti dall’Agenzia (es. condizioni climatiche avverse). Le eventuali variazioni saranno tempestivamente pubblicate sul sito dell’ALSIA e comunicate agli ammessi.
L’attività prevede il rilascio di attestato di partecipazione.
I corsi sono a numero chiuso ed è necessaria l’iscrizione.
CLICCA QUI e scarica il modello di domanda.
CLICCA QUI e scarica l’Avviso.
Redazione