Notizie Agricoltura-multifunzionale
"In campo più informati", la APP ALSIA-Agrifoglio con l'identità digitale
Servizi e assistenza tecnica personalizzati sull'agroalimentare di Basilicata con l'aggiornamento per iOS e Android
Basilicata, avviata formazione dei migranti in agricoltura
Col programma SU.PR.EME., tirocini promossi da ARLAB in collaborazione con ALSIA. Favorita l'inclusione sociale e l'offerta di manodopera specializzata
Contrasto al caporalato: procedura di gara per la gestione dell'accoglienza nel Metapontino
E' stata approvata dall'ALSIA nell'ambito del progetto P.I.U. Su.Pr.Eme.
Bando per la selezione e il reclutamento di personale docente e tutor
Il personale sarà impiegato nell’ambito del “Progetto SU.PR.EME. Italia”
SU.PR.EME, avviso pubblico ALSIA per aziende agricole che ospiteranno tirocini di migranti
Aniello Crescenzi: "Anche così si combattono caporalato ed emarginazione, e si prepara manodopera specializzata"
Agrifoglio, on-line il n. 108 con il Focus su "Apicoltura e consuntivo 2021"
Nella rivista ALSIA, raccolti gli interventi del Convegno del 18 marzo 2022 a Pantanello
ALSIA Porte Aperte, visite guidate ad aprile e maggio 2022
Aniello Crescenzi: "Una manifestazione
Fattorie didattiche in Basilicata, oltre 100 partecipanti al corso abilitante dell'ALSIA
Le lezioni on-line termineranno il 28 febbraio. Crescenzi: "C'è grande interesse per l'agricoltura multifunzionale e per attività di socializzazione"
Fattorie didattiche in Basilicata, corso abilitante per operatori dal 15 al 28 febbraio
Organizzato dall'ALSIA, la sua frequenza fornisce uno dei requisiti essenziali per l'iscrizione nell'elenco ufficiale della Regione